Armadietti per officina auto, un modello per ogni necessità

Gli armadietti per l’officina auto sono sì strumenti di lavoro, ma sono anche elementi di design che parlano del tuo brand, del suo prestigio e della sua eleganza. Ti presentiamo la nostra gamma di armadietti per officina auto.
Gli armadietti per l’officina auto – cassettiere, ante o carrelli – possono essere più che normali strumenti per lo stoccaggio dei materiali: possono diventare oggetti di arredamento moderno, e sottolineare con decisione lo stile e il carattere del marchio.
Per questo motivo, in DEA Italian Worklab puntiamo sia sulla qualità dei materiali e della produzione, sia sul design dei mobili per la tua officina auto; ti proponiamo qualche esempio per ciascuna linea.
Quali armadietti per officina auto?
Gli armadietti per officina auto della nostra gamma sono di tre tipi:
- Le cassettiere
- I carrelli
- I mobili ad anta
Tutte e tre le tipologie sono disponibili in differenti altezze (90 cm e 110 cm, con alcune eccezioni disponibili anche in altezza superiori) e lunghezze (72 cm, 108 cm, 144 cm).
1. Le cassettiere
Una cassettiera serve sempre: minuteria, documenti, piccoli strumenti di misura, utensili come chiavi o cacciaviti, ecc. si mantengono puliti e in ordine se riposti nei vari cassetti di un armadietto fisso. Ancora meglio se i cassetti non sono tutti alti uguali, ma hanno diverse capienze.
Le nostre cassettiere hanno una struttura in lamiera e un piano in ABS antiurto, antigraffio e anticorrosione. I cassetti garantiscono una grande portata e capienza, hanno maniglie ergonomiche e facili da afferrare (anche con le mani sporche di olio!), guide HD e chiusura ammortizzata, super silenziosa. In più, per la tua comodità e per mantenere l’ordine sul piano da lavoro, hanno dei pre-tagli per far passare cavi e tubi.
2. I carrelli
Se le cassettiere sono gli armadietti per officina auto progettati per stare fissi al banco da lavoro, i carrelli sono progettati invece per essere estratti dal banco e avvicinati alla postazione da lavoro. Servono per avere a portata di mano gli attrezzi durante un lavoro sul veicolo: utensili, bulloni, viti, spray, compressori, batterie, piccoli pezzi di ricambio, ecc.
I nostri carrelli sono l’ideale per almeno 2 motivi:
- Sono funzionali – perimetro superiore rialzato per evitare la caduta degli oggetti, cassetti con diverse capienze, ruote pivotanti con freni, carrozzeria antiurto e antigraffio.
- Sono esteticamente impeccabili – compatti, lineari, eleganti, ben rifiniti con estruso di alluminio, verniciatura lucida oppure opaca, accessori e particolari interni (per esempio, tappetini antiscivolo o divisori).
3. Le ante
Gli armadietti per officina auto più versatili sono quelli ad anta: l’anta è a scomparsa (con apertura a destra o a sinistra) quindi, anche da aperta, non occupa spazio nella postazione di lavoro; l’interno può avere un solo ripiano alla base, uno a metà oppure più ripiani intermedi.
Non solo, per esigenze particolari la gamma di ante DEA comprende anche moduli con anta doppia a vani indipendenti, monili senza fondo e schienale (ideali in presenza di colonne o per integrazione delle colonne dei ponti a doppia forbice), moduli con chiusura a saracinesca e mensole estraibili, moduli con lavandino o con vasca lava-pezzi.
Vuoi dare un’occhiata alla gamma completa di armadietti per l’officina auto? Oppure richiederci personalmente informazioni più dettagliate?